Ultralineare spannungsmodulatoren

Galerie 58, Rapperswil, St, Gallen, Schweiz
ENNIO FINZI, Ultralineare spannungsmodulatoren

Dal 6 al 27 maggio 1973

Testo di Carlo Belloli

La mostra, secondo i propositi di Belloli, doveva essere la prima di una serie di iniziative espositive internazionali necessarie a sviluppare nuovi rapporti commerciali a livello europeo . La tappa svizzera, accuratamente preparata e direttamente gestita in ogni sua fase dal critico milanese, fu ospitata all’interno di uno dei luoghi più celebri del neoconcretismo internazionale, fondato e diretto a partire dagli anni sessanta, da Josef Müller-Brockmann, uno dei principali protagonisti della nuova grafica moderna svizzera il quale, come si evince da questa lettera, predisponeva personalmente ogni composizione grafica dei pieghevoli e dei manifesti delle mostre che ospitava.

caro ennio,
faccio seguito alla mia del 21 febbraio scorso per trasmetterle il testo di introduzione (estratto) e la nota-sintesi biobibliografia per la galleria 58 di rapperswill che la prof. erika pichler mi ha fatto pervenire da poche ore.
allego, pure, una traccia di menabò che lei vorrà far pervenire, per raccomandata espresso a stretto giro al signor josef müller-brockmann a zurigo compiegato con i testi annessi.
il tempo risulta serrato ma, comunque, possibile per una accurata realizzazione del cataloghetto previsto.
per quanto riguarda l’illustrazione, dica a brockmann di scegliere a sua discrezione, fra quelle inviateci ancora nello scorso gennaio e che lei mi fece pervenire, in copia, a milano.
da parte mia suggerirei l’immagine di quel “tensimodulatore ultralineare nero-bianco” cm. 95x95, venezia 1971, dove la tensione epicentrica si risolve in linee nette a espansione verticale. 7 linee verticali a centro, in uguale distanziazione. […]
per il manifesto serigrafico invii una maquette in formato quadrato, possibilmente a tempera ed indichi che il titolo della mostra sarà “ennio finzi: ultralineare spannungsmodulatoren”, seguito dalle indicazioni di galleria e di data che müller-b. già conosce.
penso sia tutto.
rientrerò domani a basilea dove potrà telefonarmi nel caso sorgessero dubbi di qualsiasi natura.
lei sa che la sua voce e quella di barbara mi sono sempre gradite ai telefoni dove rispondo.
spero ci si riveda presto e la abbraccio con ogni cordialità
carlo belloli